Apicoltura biologica

La Cooperativa gestisce circa 150 alveari dislocati prevalentemente in Bassa e Media Valtellina.

L’allevamento è biologico certificato: le famiglie di api vengono curate per le principali malattie utilizzando solo tecniche bio-meccaniche e prodotti naturali, per evitare la contaminazione con prodotti chimici di sintesi della cera, dell’ambiente alveare e del miele.

Per poter diversificare il miele prodotto, nella tarda primavera viene praticata la transumanza delle api, spostando una parte degli alveari nel lato orobico della valle, alla ricerca di altre fioriture pregiate.

In laboratorio, la lavorazione del miele viene effettuata esclusivamente a freddo, con tecniche “gentili”, semi-manuali, che permettono di mantenere intatti tutti i nutrienti del miele. Per questo motivo alcuni nostri mieli possono cristallizzare naturalmente.

Le produzioni

Importante: non sempre tutti i mieli di seguito presentati vengono prodotti annualmente e ciò è dovuto all’andamento meteorologico stagionale.
Miele biologico linea tradizionale, in confezioni maxi da 500 gr e 1 Kg.

SEDE LEGALE

via Beato Andrea, 16
23017 - Morbegno (SO)
Cod. Fisc. e Partita IVA: 00615030145

SEDE OPERATIVA

Via Piemonte n. 485
23018 Talamona (SO)
+39 0342 615677
info@sentieromorbegno.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.