Cooperativa Sociale Il Sentiero

Al centro della Cooperativa ci sono le persone

Il nostro scopo è l’integrazione lavorativa di persone svantaggiate o in difficoltà. Per questo la Cooperativa realizza attività diversificate, di qualità e gestite in modo efficiente.

VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE

Riconoscimento delle specifictà e capacità di ogni persona e delle formazioni sociali che danno vita alla comunità locale.

RISPETTO E TUTELA DELL’AMBIENTE

Una sostenibilità ambientale, sociale ed economica che sta alla base di ogni nostra singola azione, attività e progetto.

VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE

Riconoscimento delle specifictà e capacità di ogni persona e delle formazioni sociali che danno vita alla comunità locale.

RISPETTO E TUTELA DELL’AMBIENTE

Una sostenibilità ambientale, sociale ed economica che sta alla base di ogni nostra singola azione, attività e progetto.

COSA FACCIAMO

Le nostre attività

In Cooperativa la persona svantaggiata è protagonista di un percorso di crescita e professionalizzazione che ha come obiettivo prioritario il raggiungimento del ruolo di lavoratore.

1. Ristorazione collettiva

La qualità dei prodotti e del servizio offerto sono elementi distintivi della nostra ristorazione.

2. Laboratorio cartotecnico

Due imprese valtellinesi hanno dato vita ad un rapporto che unisce la dimensione economica con quella sociale.

3. Coltivazione e trasformazione

Dal campo alla trasformazione per portare sulle vostre tavole solo cose buone.

4. Gelateria “La Grotta”

Un’attività artigianale situata nel centro storico di Morbegno.

5. Negozio di ortofrutta “Orto e Sapori”

Un negozio di vicinato nel cuore di Morbegno.

IN RETE CON IL TERRITORIO

I nostri Progetti

Progetto RURALIS

Negli ultimi decenni, la SAU (superficie agricola utilizzata) è diminuita in Italia di oltre 2...

leggi tutto

Cooperativa Sociale Il Sentiero

Al centro della Cooperativa ci sono le persone

Il nostro scopo è l’integrazione lavorativa di persone svantaggiate o in difficoltà. Per questo la Cooperativa realizza attività diversificate, di qualità e gestite in modo efficiente.

VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE

Riconoscimento delle specifictà e capacità di ogni persona e delle formazioni sociali che danno vita alla comunità locale.

RISPETTO E TUTELA DELL’AMBIENTE

Una sostenibilità ambientale, sociale ed economica che sta alla base di ogni nostra singola azione, attività e progetto.

COLLABORAZIONI CON REALTA’ SOCIALI

Promozione di collaborazioni con le realtà che costituiscono il tessuto sociale: istituzionali e non.

SVILUPPO LEGAMI CON TERRITORIO

Lo sviluppo dei legami con le aziende del territorio nell’ottica di promuovere progetti comuni a favore della collettività.

 AGRICOLTURA SOCIALE

Trasformiamo cose buone

Le ricette proposte sono un connubio di tradizione e innovazione. Da sempre ricerchiamo il giusto equilibrio per lavorare nel modo più autentico e naturale.

COSA FACCIAMO

Le nostre attività

In Cooperativa la persona svantaggiata è protagonista di un percorso di crescita e professionalizzazione che ha come obiettivo prioritario il raggiungimento del ruolo di lavoratore.

1. Ristorazione collettiva

La qualità dei prodotti e del servizio offerto sono elementi distintivi della nostra ristorazione.

2. Laboratorio cartotecnico

Due imprese valtellinesi hanno dato vita ad un rapporto che unisce la dimensione economica con quella sociale.

3. Coltivazione e trasformazione

Dal campo alla trasformazione per portare sulle vostre tavole solo cose buone.

4. Gelateria “La Grotta”

Un’attività artigianale situata nel centro storico di Morbegno.

5. Negozio di ortofrutta “Orto e Sapori”

Un negozio di vicinato nel cuore di Morbegno.

IN RETE CON IL TERRITORIO

I nostri Progetti

Progetto RURALIS

Negli ultimi decenni, la SAU (superficie agricola utilizzata) è diminuita in Italia di oltre 2...

leggi tutto