Agricoltura e trasformazione
Agricoltura e Trasformazione

Coltivazioni
In Bassa Valtellina IL SENTIERO coltiva principalmente piccoli frutti, oltre ad altri tipi di frutta, ortaggi, piante officinali, in virtù della vocazionalità climatico ambientale del territorio in cui si trova. L’agricoltura nelle zone montane riveste da sempre un ruolo importante per la salvaguardia e la cura dell’ambiente e, in quest’ottica, la coltivazione dei piccoli frutti è fatta con metodo biologico certificato.

Apicoltura biologica
La Cooperativa gestisce circa 150 alveari dislocati prevalentemente in Bassa e Media Valtellina. L’allevamento è biologico certificato: le famiglie di api vengono curate per le principali malattie utilizzando solo tecniche bio-meccaniche e prodotti naturali, per evitare la contaminazione con prodotti chimici di sintesi della cera, dell’ambiente alveare e del miele.

Trasformazione
Il laboratorio di trasformazione si trova a Talamona. La trasformazione dei prodotti agricoli rappresenta un momento di diversificazione produttiva di tipo “verticale”, con evoluzione del prodotto da agricolo ad agroalimentare.
- Visite: 14633