MENSA SOCIALE E MENSE SCOLASTICHE
Ristorazione Collettiva
In Bassa Valtellina la Cooperativa coltiva principalmente piccoli frutti, oltre ad altri tipi di frutta, ortaggi, piante officinali. L’agricoltura nelle zone montane riveste da sempre un ruolo importante per la salvaguardia a la cura dell’ambiente e, in quest’ottica, la coltivazione dei piccoli frutti è fatta con metodo biologico certificato.


Un esempio di economia circolare, in quanto in base a disponibilità e stagionalità, vengono impiegati prodotti a km0 e con certificazione biologica coltivati dalla Cooperativa nei propri terreni agricoli.
La COOPERATIVA mette al centro la territorialità anche nella scelta di effettuare i propri acquisti presso fornitori locali.
La qualità dei prodotti e del servizio offerto sono gli elementi distintivi della nostra ristorazione collettiva.
Contatti
Mail: amministrativo@sentieromorbegno.it
Mail mense scolastiche: scuole@sentieromorbegno.it
Tel. 0342 614677
REFEZIONE SCOLASTICA
La Cooperativa gestisce numerose mense scolastiche della scuola dell’infanzia e primaria, oltre ad asili nido, situati nel territorio della Bassa e Media Valtellina. I servizi sono svolti in convenzione con comuni ed enti privati no profit.
MENSA SOCIALE
Un servizio storico nel Comune di Morbegno che, ancora oggi, assolve alla funzione sociale in quanto la clientela è composta da lavoratori, studenti, pensionati, dipendenti pubblici, persone non abbienti. Aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 14.00 in Via Rita Levi Montalcini 33, Morbegno (So).
RISTORAZIONE AZIENDALE
Gestione della mensa per i dipendenti dell’azienda metalmeccanica Siderval Spa, situata nell’area industriale di Talamona.
CUCINA PER SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Gestione del servizio di cucina presso il Centro Socio Educativo I PRATI di Regoledo di Cosio Valtellino.