IL SENTIERO è un’impresa sociale che riconosce la persona in situazione di svantaggio non nell’accezione passiva di “soggetto da assistere”, ma nel ruolo attivo di lavoratore. Attraverso il lavoro la persona diventa risorsa per la Cooperativa e soggetto attivo della società, liberandosi così dallo stereotipo dell'essere solo un "costo" e/o un “peso” per la collettività.
Lo scopo della Cooperativa Sociale IL SENTIERO è l’integrazione lavorativa di persone svantaggiate o in difficoltà. Per questo la Cooperativa realizza attività imprenditoriali diversificate, di qualità, e gestite in modo efficiente.
Attraverso le proprie attività Il Sentiero promuove:
- il benessere delle persone e della comunità di appartenenza; rapporti positivi e costruttivi con gli enti pubblici, le imprese, le organizzazioni sociali, le realtà del non-profit, i cittadini;
- il rispetto e la salvaguardia del territorio, in un’ottica di sostenibilità ambientale;
- lo sviluppo delle attività esistenti e l’avvio di nuove, sempre nell’ottica di aumentare le opportunità di lavoro;
- la valorizzazione del capitale sociale.
La centralità della persona e l’attenzione ai suoi bisogni è parte essenziale dell’agire quotidiano. Pertanto la Cooperativa Sociale Il Sentiero promuove:
- il ruolo dei lavoratori, mantenendo degli ambienti di lavoro rispettosi del singolo e tutelanti sul piano dei diritti e della sicurezza;
- il ruolo dei soci, favorendo la crescita della base sociale e la partecipazione responsabile alla gestione dell’impresa.